La prima rete per
l’AGRIVOLTAICO AVANZATO
con al centro l’Agricoltura

Il Progetto

ORTOSOLARE è la prima rete d’impresa operante in Italia nell’Agrivoltaico Avanzato, nata con la volontà di fare di tale sistema un’opportunità per gli Imprenditori Agricoli.

Grazie alla collaborazione tra Sun’Agri, che vanta una solida esperienza ultradecennale nell’Agrivoltaico dinamico, e Partners altamente qualificati negli ambiti ingegneristico, tecnologico e agronomico, ORTOSOLARE è in grado di progettare e realizzare ogni tipo di impianto.

Gli Imprenditori Agricoli possono trovare in ORTOSOLARE un Partner affidabile, che mette sempre al centro il loro punto di vista e le loro esigenze per creare valore aggiunto per l’Agricoltura.

ORTOSOLARE si propone per sviluppare Progetti da green field, su terreni con coltivazioni a fine vita, oppure liberi da coltivazione e principalmente vocati alla frutticoltura. Considera inoltre Progetti su una serie di colture estensive appositamente scelte e qualificate perché particolarmente adatte ad essere ombreggiate.

in generale

ORTOSOLARE è la prima rete operante in Italia nell’Agrivoltaico Avanzato, nata con la volontà di fare di tale sistema un’opportunità per gli Imprenditori Agricoli.

Grazie alla collaborazione tra Sun’Agri, che vanta una solida esperienza ultradecennale nell’Agrivoltaico dinamico, e Partners altamente qualificati negli ambiti ingegneristico, tecnologico e agronomico, ORTOSOLARE è in grado di progettare e realizzare ogni tipo di impianto.

Gli Imprenditori Agricoli possono trovare in ORTOSOLARE un Partner affidabile, che mette sempre al centro il loro punto di vista e le loro esigenze per creare valore aggiunto per l’Agricoltura.

ORTOSOLARE si propone per sviluppare Progetti da green field, su terreni con coltivazioni a fine vita, oppure liberi da coltivazione e principalmente vocati alla frutticoltura. Considera inoltre Progetti su una serie di colture estensive appositamente scelte e qualificate perché particolarmente adatte ad essere ombreggiate.

Gruppo retisti

I RETISTI

I Retisti fondatori di ORTOSOLARE si sono reciprocamente scelti e organizzati con l’obiettivo di creare una vera e propria Filiera, attraverso una collaborazione sinergica finalizzata a promuovere e realizzare un’ampia gamma di servizi nel Settore Agrivoltaico.

L’obiettivo dei Retisti è sviluppare progetti sostenibili, in cui viene ottimizzata sia la produzione agricola, sia quella energetica, portando in Italia la tecnologia Sun’Agri già ampiamente validata in Francia, nei tanti impianti produttivi costruiti nell’ultimo decennio.

L’impegno delle Imprese fondatrici è inoltre finalizzato alla ricerca e all’innovazione tecnologica, nonché alla condivisione di conoscenze, competenze e risorse per incrementare la sostenibilità ambientale, economica e sociale delle proprie attività.

i RETISTI

Gruppo retisti

Retisti fondatori di ORTOSOLARE si sono reciprocamente scelti e organizzati con l’obiettivo di creare una vera e propria Filiera, attraverso una collaborazione sinergica finalizzata a promuovere e realizzare un’ampia gamma di servizi nel Settore Agrivoltaico.

L’obiettivo dei Retisti è sviluppare progetti sostenibili, in cui viene ottimizzata sia la produzione agricola, sia quella energetica, portando in Italia la tecnologia Sun’Agri già ampiamente validata in Francia, nei tanti impianti produttivi costruiti nell’ultimo decennio.

L’impegno delle Imprese fondatrici è inoltre finalizzato alla ricerca e all’innovazione tecnologica, nonché alla condivisione di conoscenze, competenze e risorse per incrementare la sostenibilità ambientale, economica e sociale delle proprie attività.

I servizi di ortosolare

Studio di fattibilità: analisi approfondita del terreno, delle pendenze e dei vincoli. Qualifica agronomica preliminare con studio delle colture e valutazione dei benefici agronomici, per valutare se il terreno è idoneo agli impianti di Sun’Agri.
Analisi della linea elettrica ipotetica per il collegamento alla cabina più prossima.

FATTIBILITà

Sviluppo: elaborazione di un primo layout di progetto e del relativo schema unifilare, necessari per la presentazione di una richiesta di connessione a E-distribuzione oppure a Terna. Una volta ottenuta la connessione, sviluppo del Business Plan per valutare la redditività del Progetto. Avvio di tutti i passaggi dell’iter autorizzativo, secondo la procedura di autorizzazione identificata (es. edilizia libera, PAS, AU etc.).

sviluppo

Finanziamenti: supporto nella fase di ottenimento dei finanziamenti. Alcuni canali potrebbero essere quelli istituzionali tradizionali degli Istituti di Credito, oppure finanziamenti di tipo privati, club deal e fondi. Il supporto ai finanziamenti comprende anche l’eventuale partecipazione a Bandi PNRR ed altre iniziative mirate.

finanziamenti

Ingegneria e progettazione: studio del progetto ingegneristico di dettaglio sia da un punto di vista elettrico sia strutturale. Elaborazione del progetto esecutivo, con il dettaglio del computo metrico e delle Milestones.

ingegneria progettazione

Costruzione: all’interno della Rete è possibile appaltare la costruzione con servizi full EPC (chiavi in mano), svolti dagli stessi Partner della Rete, inclusa la fornitura e la posa delle strutture, delle cabine e il genio civile.

costruzione

Servizi di manutenzione dell’impianto: Manutenzione e pulizia periodica dell’impianto e manutenzione ordinaria della centrale elettrica

Pilotaggio: Pilotaggio dell’impianto grazie ai software proprietari brevettati di Sun’Agri, che provvede anche al monitoraggio agronomico costante negli anni;

Monitoraggio: Monitoraggio agronomico nel tempo, con costante confronto dei risultati agronomici e produttivi tra zona con impianto agrivoltaico e zona di controllo.

o&m

Vuoi approfondire tutti i nostri servizi?

contattaci e Proponi il tuo progetto

Fornisci informazioni dettagliate sul tuo terreno, lo analizzeremo gratuitamente per verificare se può essere adatto a un progetto agrivoltaico avanzato.